Si è concluso il Convegno per il Centenario di MRS

Domenica 31 ottobre si è svolta la seconda giornata del Convegno internazionale “Mario Rigoni Stern e il suo Altipiano: cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura”.

Durante la mattinata Nicoletta Martelletto ha introdotto i sei relatori dell’incontro “Le guerre del Novecento e il senso della memoria”, che sono intervenuti con i seguenti temi:

Mario Isnenghi, Da una guerra all’altra e ritorno

Walter Barberis, Mario Rigoni Stern e l’Einaudi

Paolo Pozzato, Mario Rigoni Stern e la Prima Guerra Mondiale: ricordi e personalità di un lungo percorso

Carla Poncina, Un ragazzo delle nostre contrade. Mario Rigoni Stern tra memoria e poesia

Emilio Franzina, L’emigrazione dall’Altipiano dei Sette Comuni

Giovanni Kezich, Rigoni Stern, Hemingway, Tolstoj e Omero

Durante l’incontro del pomeriggio, dal titolo “Il Sergente e l’Altipiano” è intervenuto Gian Piero Brunetta con Il lungo viaggio del Sergente verso lo schermo.

Al termine si è svolta una tavola rotonda sul Premio Mario Rigoni Stern con Sergio Frigo, Mario Isnenghi e Sara Luchetta.

Potrebbe interessarti