Archivi: Opere

32 posts

Il sergente nella neve

L’autore lo definì il suo libro più importante. E’ un romanzo autobiografico che ripercorre gli eventi tragici della…

Il bosco degli urogalli

Il bosco degli urogalli è una raccolta di racconti pubblicati a partire dal 1958 all’interno di vari periodici.…

La guerra della naia alpina

Nelle vesti inedite di curatore dell’antologia Mario Rigoni Stern sceglie testi di autori che avevano scritto delle due…

Quota Albania

I fatti narrati in questo libro precedono cronologicamente quelli raccontati ne Il sergente nella neve, precisamente il periodo…

Ritorno sul Don

Per il venticinquesimo anniversario di matrimonio, Mario, che l’anno prima (nel 1970) era andato in pensione, investe parte…

Storia di Tönle

È la storia di un uomo di confine (fra luoghi ed epoche diversi) e del suo territorio che…

Uomini, boschi e api

Il libro riunisce un racconto lungo – “I giorni del Nord-Est”, in cui lo scrittore torna ai temi…

L’anno della vittoria

L’anno della vittoria è il 1919, quando Il giovane Matteo e la sua famiglia ritornano nelle contrade nord di…

Amore di confine

Si tratta di un’antologia di 44 racconti, suddivisi in quattro sezioni e ordinati cronologicamente, quasi come in un’autobiografia.…

Il magico “kolobok” e altri scritti

Pubblicato nella collana “Terza pagina”, raccoglie articoli usciti sul quotidiano torinese tra il 1963 e il 1968, fra…