Il bosco degli urogalli

Il bosco degli urogalli

Editore: Einaudi 
Anno di Pubblicazione:  1962

Il bosco degli urogalli è una raccolta di racconti pubblicati a partire dal 1958 all’interno di vari periodici. Gli echi della seconda guerra mondiale traspaiono ancora accanto agli scorci naturalistici, le stagioni, le cacce, le piccole vicende quotidiane. Sono pagine animate dal desiderio, che per Rigoni e per altri sopravvissuti appare quasi un’esigenza naturale, di raccontare la vita, di dare un senso alla storia dell’uomo e alla sua fragilità.

Pubblicata per iniziativa di Italo Calvino, l’antologia fu letta con interesse da Primo Levi, che scrisse le sue impressioni all’autore: da qui nacque la loro amicizia. Il libro fruttò a Rigoni Stern il premio Puccini Sinigaglia di un milione di lire, col quale acquistò un piccolo appezzamento in Val Giardini, vicino a quello di Ermanno Olmi, dove negli anni successivi si sarebbe costruito la casa.